Medaglione “San Nicola di Bari” in ceramica (S)

I nostri prodotti Home Decor Decorazioni a muro Medaglione “San Nicola di Bari” in ceramica (S)

Medaglione “San Nicola di Bari” in ceramica (S)

In offerta Esaurito  
Prezzo di listino €25,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00

Tempi di produzione: 15gg

Made in: Grottaglie (TA)

Disponibilità: In stock

Descrizione

Decora la tua casa con il medaglione in ceramica smaltata di San Nicola di Bari nella sua versione ottagonale extra small. Il medaglione è dotato di gancio in ferro sulla parte superiore e fornito con laccetto in gros grain.

I Medaglioni nascono dal recupero di antichi stampi raffiguranti Santi, Madonne e altri simboli della religione cristiana. Sono oggetti unici, in ceramica smaltata, realizzati a mano da ceramisti pugliesi. Un tempo, i medaglioni in ferro erano molto utilizzati da devoti e confraternite, che li indossavano durante le processioni religione. Abbiamo deciso di reinterpretare in medaglioni in chiave pop, utilizzando tinte brillanti e calde, poco consuete per questi oggetti che, un tempo, veniva smaltati solo di colore bianco o celeste. I medaglioni diventano così incredibili oggetti decorativi per ambienti interni ed esterni.

San Nicola di Bari, è venerato come Santo della Chiesa Cattolica, Ortodossa e da diverse altre confessioni cristiane. La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano. É il patrono di marinai, pescatori, farmacisti, profumieri, bottai, bambini, avvocati, prostitute, vittime di errori giudiziari, mercanti e commercianti. 

Ricorrenza: 6 dicembre.

Simbologia: Pastorale, Mitra, Barba, Sfere d'oro, Barile.

Dimensioni: 6,5 x 6,5 cm

Forma: Ottagonale

CURA PRODOTTO

Il prodotto non necessita di particolari interventi di manutenzione e la pulizia risulta semplice ed efficace.  Per pulire si utilizzano acqua e detergenti neutri.

Tale operazione può essere effettuata con un panno inumidito, in seguito risciacquare ed asciugare con un panno asciutto.

Evitare shock termici che potrebbero causare lesioni nella ceramica.

L’utilizzo frequente e prolungato degli oggetti smaltati, potrebbe causare la perdita dello smalto nelle parti più esposte agli urti, questo è un effetto fisiologico che non ne altera qualità e funzionalità.